4.6.2020
La peste suina africana in Europa, quali conseguenze per gli impianti biogas a reflui?
Agricoltura e allevamento
La peste suina africana è una malattia virale senza cura, che colpisce suini e cinghiali selvatici. La virilità e la letalità della malattia ne giustificano le gravi conseguenze socio-economiche nei Paesi in cui si è diffusa. In Europa fino a qualche mese fa, l’emergenza per la sua diffusione era tale che per fermare l’epidemia sono state promosse misure di contenimento ad ampio raggio. Quali sono state le conseguenze per gli impianti biogas alimentati a reflui? La risposta con il veterinario Wilfried Hopp.
Original language: German
Origin: Germany
Speaker
Wilfried Hopp
Veterinary offices, Kreis Soest
Prossimi video
02:49

10.29.2024
Non solo biogas, anche agrivoltaico dalla parte degli imprenditori agricoli innovativi
Marco Balzano
03:25

10.18.2024
Seconda e ultima tappa dei FarmingDays: biogas e agricoltura si confermano al centro della transizione
Piero Gattoni ,Damiano Cazzola,Guido Bezzi,
01:54

9.24.2024
Biogas e digestato, un’opportunità economica e ambientale per le aree rurali dell’India
Shantanu Gupta
03:14

9.19.2024
In UK 15 nuovi impianti biometano agricolo con cattura della CO2 e uso virtuoso del digestato
Daniel Lambert