11.23.2021
NGVA Europe: punto della situazione e previsioni al 2030 per il biometano nei trasporti
Mobilità sostenibile
In Europa, la domanda di biometano, sia compresso (bio-CNG) che liquefatto (Bio-LNG) sta crescendo.
Di conseguenza, anche la rete di rifornimento esistente si sta sviluppando, con circa un quarto delle stazioni CNG e LNG esistenti già attive per la distribuzione di biometano e con ben il 17% dei veicoli a gas già alimentato con questo carburante rinnovabile e sostenibile! Con queste premesse, anche le previsioni al 2030 sono molto positive: si prevede infatti che l’uso del biometano nel settore dei trasporti raggiungerà i 12 miliardi di metri cubi, pari al 40% del volume di carburante consumato nei veicoli a gas con una riduzione delle emissioni di CO2 pari al 55%.
Tutti i dati sullo sviluppo del settore biometano per i trasporti in Europa sono disponibili in questa nuova e interessantissima Web Talk con la Natural and Biogas Vehicle Association!
Original language: English
Origin: Europe
Speaker
Nadège Leclercq
Senior Vice President, NGVA Europe
Prossimi video
02:48

2.15.2023
Biometano per trasporti da reflui zootecnici: l'esperienza dell'azienda agricola francese Clottes Biogaz
Bertrand Guerin
01:09

1.16.2023
Carburanti green, la svolta per un'agricoltura carbon neutral
Egide Vandevelde
03:48

11.21.2022
Decarbonizzare il settore navale grazie al biometano è possibile?
Roberta Cenni
04:26

11.18.2022
Il ruolo strategico del biometano per la decarbonizzazione dei trasporti e l'indipendenza energetica
Johannes D. Escudero