E-Cogeneración Cabanillas: dalla Spagna un nuovo impianto di biometano
Nel cuore della Navarra, nel nord della Spagna, si trova l’impianto E-Cogeneración Cabanillas. Qui, rifiuti e resti organici (effluenti zootecnici e scarti delle industrie agroalimentari) trovano una nuova vita trasformandosi in biometano, pronto per essere immesso nella rete di distribuzione del gas. L’impianto rappresenta una riconversione tecnologica: dal 2012 dedicato alla produzione di energia elettrica e termica da biogas, è stato riconvertito nel 2025 alla produzione di biometano, riuscendo a processare circa 220 milioni di tonnellate di sottoprodotti all’anno e generare 320 Sm³ di biometano ogni ora. Ma i benefici non si fermano qui: il processo produce anche 60.000 tonnellate all’anno di digestato, un prezioso fertilizzante naturale, distribuito sui terreni locali su richiesta degli agricoltori, chiudendo così il cerchio della sostenibilità.
Gli ultimi video

Biometano dalla canna da zucchero: l’esperienza brasiliana di Copersucar

Solvay punta sui gas rinnovabili: il ruolo del biometano nell’industria chimica

Il Brasile accelera sul biometano: cosa cambia con il nuovo mandato – intervista con ANP

Can Mata: il primo grande impianto di biometano da discarica in Spagna

Dal rifiuto all’energia: il biometano che cambia il Brasile

Il potenziale del biometano in Mato Grosso do Sul: verso la carbon neutrality

Certificazione del biometano in Spagna: tra crescita e nuove sfide
Case Histories
Vedi tuttiResta aggiornato sul mondo del biometano,
ricevi tutte le novità direttamente nella tua casella di posta.
NetZeroTube: il percorso verso la transizione energetica
Quella del cambiamento climatico è una sfida e insieme un’opportunità. NetZeroTube raccoglie spunti, approfondimenti, guide, testimonianze e interviste per accompagnarti sul percorso verso la transizione energetica. Una via da percorrere grazie all’energia della cogenerazione, del biogas e del biometano.





















