GSE: oltre 300 domande nella quinta asta biometano, siamo vicini all’obiettivo 2030
In Italia, la quinta procedura competitiva del DM 2022 per lo sviluppo del biometano ha registrato oltre 300 domande per quasi 1,2 miliardi di metri cubi di biometano da allocare. Il GSE, incaricato dell’analisi delle richieste, presenterà i risultati a metà aprile e, sommando le 260 domande già ammesse nei quattro bandi precedenti, punta a chiudere la linea di investimento del PNRR con oltre 3,2 miliardi di metri cubi di biometano assegnati. Numeri che confermano il ruolo centrale del settore e l’avvicinamento all’obiettivo 2030 di 5 miliardi di metri cubi, come spiega Paolo Arrigoni, Presidente del GSE.
Gli ultimi video

Idrogeno dalle acque reflue: una rivoluzione sostenibile

Pilot-SBG: il progetto tedesco per la produzione di metano rinnovabile in modo innovativo

GSE: oltre 300 domande nella quinta asta biometano, siamo vicini all’obiettivo 2030

E-Methane e biogas: sinergia possibile

Biogas da biomassa legnosa: il progetto Life Steam

Francia: un nuovo modello di aggregazione per rendere il biometano più accessibile

La Commissione Europea presenta il Clean Industrial Deal
Case Histories
Vedi tuttiResta aggiornato sul mondo del biometano,
ricevi tutte le novità direttamente nella tua casella di posta.
NetZeroTube: il percorso verso la transizione energetica
Quella del cambiamento climatico è una sfida e insieme un’opportunità. NetZeroTube raccoglie spunti, approfondimenti, guide, testimonianze e interviste per accompagnarti sul percorso verso la transizione energetica. Una via da percorrere grazie all’energia della cogenerazione, del biogas e del biometano.