A Gazzo Veronese il biogas diventa biometano: taglio del nastro per l’impianto di Chiesone Srl
A Gazzo Veronese, Verona, è stato inaugurato un impianto di produzione di biometano che segna un passo avanti nell’economia circolare agricola. Si tratta della riconversione di un impianto biogas elettrico del 2012 della Chiesone Srl, ora trasformato per produrre biometano. L’impianto utilizza reflui zootecnici bovini, suini, pollina e colture di secondo raccolto, trattando fino a 35.750 tonnellate all’anno di sottoprodotti organici e generando 250 Sm³/h di biometano, – pari a oltre 2,1 milioni Sm³ all’anno – sufficienti ad alimentare i consumi di circa 1.500 famiglie o mille auto che percorrono 82 km al giorno. L’intervento ha allungato la vita utile dell’impianto di altri 15 anni, ridotto le emissioni di CO2 e garantito il ritorno al suolo del digestato come fertilizzante - circa 30.400 tonnellate/anno - a beneficio dell’ambiente e del territorio.
Gli ultimi video

Digestione anaerobica al centro della bioeconomia: come il biometano chiude il cerchio

Biometano per il trasporto stradale e marittimo in Polonia: intervista con la Polish LNG & bioLNG Platform

Biometano in Ucraina: sviluppo rapido e sfide da affrontare

Il settore biogas e biometano irlandese nel panorama europeo

Camera di Commercio del Biogas e Biometano: una nuova voce per il biometano in Polonia

Irlanda e biometano: potenzialità e sfide in questa intervista con IrBEA

Biomethane Day Ireland 2025: il contributo dei main sponsors
Case Histories
Vedi tuttiResta aggiornato sul mondo del biometano,
ricevi tutte le novità direttamente nella tua casella di posta.
NetZeroTube: il percorso verso la transizione energetica
Quella del cambiamento climatico è una sfida e insieme un’opportunità. NetZeroTube raccoglie spunti, approfondimenti, guide, testimonianze e interviste per accompagnarti sul percorso verso la transizione energetica. Una via da percorrere grazie all’energia della cogenerazione, del biogas e del biometano.