6.1.2023
Accordo di Parigi: il biogas come soluzione per soddisfare il fabbisogno energetico delle grandi imprese
Mercato e Policy
Più di 4000 aziende in tutto il mondo hanno già intrapreso la strada verso la decarbonizzazione ponendosi degli obiettivi a medio-lungo termine (2030-2050). La maggior parte di queste imprese hanno iniziato il percorso decarbonizzando la produzione di energia elettrica, ma per rispettare gli obiettivi stabiliti dall'accordo di Parigi (limitare al di sotto dei 2°C il riscaldamento globale) occorre porre l'attenzione anche alla produzione di calore che incide maggiormente sulle emissioni. Secondo Gasinski, il biogas, che ha un fattore di emissione 1000 volte più basso del metano, potrebbe essere la soluzione ideale per soddisfare il fabbisogno energetico di molte imprese nel pieno rispetto degli accordi
Original language: English
Origin: Poland
Speaker
Tomasz Gasiński
Associate Partner Deloitte
Prossimi video
02:46

4.28.2025
Ottimizzare i ricavi dalla vendita di elettricità grazie alla flessibilità degli impianti biogas in Germania
Martin Strobl
02:52

4.10.2025
Novità biogas: prorogati i termini per la certificazione di sostenibilità e chiarite criticità sulle biomasse
Lorella Rossi
03:19

3.4.2025
Conoscere direttamente chi produce la tua energia elettrica? Ora si può con Cells Energy
Mahoni Klare-Buchelt
01:40

2.26.2025
“Biogas Reloaded”: in Germania un nuovo pacchetto legislativo per le centrali di accumulo a biogas
Uwe Welteke-Fabricius