11.21.2022
Decarbonizzare il settore navale grazie al biometano è possibile?
Mobilità sostenibile
Il settore navale presenta davvero numeri impressionanti: il consumo di petrolio è di circa 300 milioni di tonnellate all’anno, pari a circa 700-800 milioni di tonnellate di CO2 emesse, ovvero il 3% delle emissioni globali di CO2. Per questo i biocombustibili come biometano, idrogeno o bioetanolo sono fondamentali per la decarbonizzazione di questo settore. Cosa va considerato per raggiungere questo fine? In primis la disponibilità di tali combustibili. Basti pensare che per alimentare una sola nave - che consuma 50.000 tonnellate di carburante/anno, servirebbe un impianto biogas dedicato che produca almeno 10.000 m3 di biometano all’ora.
Original language: English
Origin: Europa
Speaker
Roberta Cenni
Biofuel Manager, Mærsk Mc-Kinney Møller Center for Zero Carbon Shipping
Prossimi video
02:43

11.17.2023
Trasporto marittimo: con la FuelEU Maritime riduzione dell'80% delle emissioni
Ana Núñez
02:15

10.13.2023
La Spagna verso una mobilità sostenibile con biometano e idrogeno
Silvia Sanjoaquín
02:43

10.6.2023
Carburanti sostenibili per l'aviazione: in USA obiettivo di 3 miliardi di galloni al 2030
John Plaza
01:54

8.18.2023
Il trading dei biocombustibili in Europa
Riaan Van Kralingen