2.20.2014
Energia verde dai residui di panatura: la cogenerazione secondo Amadori
Case Histories
In un’ottica di abbattimento dei consumi e di risparmio energetico, il Gruppo Amadori ha deciso di investire in cogenerazione a biogas, sfruttando nello stabilimento di Mosciano Sant'Angelo, a Teramo, scarti di lavorazione quali proteine, grassi e residui di panatura. Risultato? La produzione per l'autoconsumo di 14.800 kW di energia termica e 16.000 kWh di elettricità giornalieri grazie ad un impianto di 625 kW.
Original language: Italian
Origin: Italy
Speakers
Antonio Zaritto
Responsabile Stabilimento Amadori Mosciano Sant’ Angelo, Amadori
Feliciano di Giancarlo
Responsabile impianto digestione anaerobica e depurazione, Amadori
Prossimi video
03:38

6.23.2025
A Bagnoli di Sopra (PD) riparte il tour dei Farming Days tra biogas, innovazione e agricoltura sostenibile
Piero Gattoni ,Giovanni Borletti,
03:59

12.10.2024
Efficienza e sostenibilità: il ruolo di Shell Mysella S6 SM nell'Azienda Agricola Salera
Fabio Corna,Alessia Sonzogni ,Alessandro Richelmi,
03:02

10.16.2024
Romania: Nuovo impianto di biogas da rifiuti organici di Genesis Biopartner
Michael Dietrich,Horia-Matei Bardeanu,
03:05

6.25.2024
Riparte dal Piemonte il tour del Farming Days del CIB-Consorzio Italiano Biogas. Ecco il video della giornata
CIB (Consorzio Italiano Biogas)