1.31.2018
Germania, Dresda: 31.000 tonnellate di rifiuti organici vengono trattate in un impianto di digestione anaerobica a secco
Digestione Anaerobica
Il mercato tedesco sta vivendo l’affermarsi di una nuova tecnologia: la digestione anaerobica a secco. Il concetto è semplice: frazioni organiche eterogenee con un elevato contenuto di sostanza secca possono essere utilizzate per produrre biogas, senza la necessità di complessi cicli di trattamento. Questa nuova tecnologia amplifica la gamma di rifiuti organici idonei al processo di digestione e comporta bassi costi di esercizio di manutenzione. Un esempio eccellente lo troviamo proprio in Germania, a Dresda, dove un impianto di digestione a secco tratta 31.000 tonnellate di rifiuti organici e produce 800 kW di elettricità e calore.
Original language: English
Origin: Germany
Speaker
Rolf Liebeneiner
Executive Manager, BEKON GmbH
Prossimi video
00:42

7.4.2025
Corretto uso del digestato e analisi dei dati: la ricetta sostenibile della Cooperativa Speranza
Serena Vanzetti
01:39

6.12.2025
Valorizzare il digestato? Si fa con i dati
Manuela Rancati
01:19

5.29.2025
Il ruolo del PPE nella transizione energetica francese
Anthony Kerihuel
02:23

5.20.2025
IA e cinetica chimica per ottimizzare la digestione anaerobica
Naim Akkouche