7.1.2019
Germania: ecco i vantaggi economici della flessibilizzione degli impianti biogas
Mercato e Policy
In Germania, la flessibilizzazione degli impianti biogas è estremamente vantaggiosa da quanto è stato attivato il flex bonus con l’EEG. Gli impianti, che possono aumentare la loro potenza fino a un massimo di cinque volte, possono infatti godere del bonus per più di 10 anni. Oltre a questo, con la flessibilizzazione vengono ridotti anche i costi di manutenzione dell’impianto (che è operativo per meno ore) e i costi specifici diretti. Infine l’elettricità viene venduta quando la richiesta del mercato è alta e quindi a un prezzo decisamente più buono.
Original language: German
Origin: Germany
Speaker
Robert Wasser
Manager, Energethik Ingrnieurgesellschaft
Prossimi video
04:24

10.20.2025
Liberare il potenziale circolare dell’energia pulita europea
EBA (European Biogas Association)
03:40

10.15.2025
Potenziale globale di biogas e biometano secondo l’IEA: il Brasile in testa
Greg Molnár
02:50

7.17.2025
Decreto pratiche ecologiche: spinta green per il biogas agricolo
Lorella Rossi
01:33

6.23.2025
Certificazione di sostenibilità per gli impianti biogas: perché conviene muoversi per tempo
Alessandra Castelli