1.10.2025
Il biochar come sinergia tra digestione anaerobica e pirolisi
Digestione Anaerobica
In questa intervista, Biochar Europe, l’associazione europea che rappresenta l’industria del biochar e della pirolisi, spiega le sinergie possibili tra digestione anaerobica e pirolisi. Entrambi i processi permettono la generazione di energia e la riduzione delle emissioni. Una delle sinergie risiede nel ruolo del digestato, che può essere utilizzato come materia prima per il processo di pirolisi, dove viene decomposto in assenza di ossigeno per generare biochar. Il biochar stabilizza il carbonio e lo sequestra a lungo termine, riducendo le emissioni di CO2, metano e protossido di azoto.
Original language: English
Origin: Belgium
Speaker
Harald Bier
Secretary-General, Biochar Europe
Prossimi video
01:39

6.12.2025
Valorizzare il digestato? Si fa con i dati
Manuela Rancati
01:19

5.29.2025
Il ruolo del PPE nella transizione energetica francese
Anthony Kerihuel
02:23

5.20.2025
IA e cinetica chimica per ottimizzare la digestione anaerobica
Naim Akkouche
03:24

5.8.2025
L’ingegneria di processo per valorizzare i residui lignocellulosici nella produzione di biogas
Benedikt Hülsemann