10.4.2016
La FIAT è pronta per la sfida del biometano
Mobilità sostenibile
Il Gruppo FCA da più di 15 anni investe in mezzi a metano, vantando un'ampia gamma di vetture e veicoli commerciali leggeri, per un mercato dal valore annuale di 70-75 mila unità. Tutta l'attuale produzione può già essere alimentata indifferentemente a metano o biometano. Il grosso problema, per entrambi i tipi di carburante, rimane quello della rete di distribuzione, che anche se ha vissuto una significativa crescita negli ultimi anni, non è ancora così capillarmente diffusa.
Original language: Italian
Speaker
Severino Damini
Institutional Relations, EMEA Region, FCA
Prossimi video
02:48

2.15.2023
Biometano per trasporti da reflui zootecnici: l'esperienza dell'azienda agricola francese Clottes Biogaz
Bertrand Guerin
01:09

1.16.2023
Carburanti green, la svolta per un'agricoltura carbon neutral
Egide Vandevelde
03:48

11.21.2022
Decarbonizzare il settore navale grazie al biometano è possibile?
Roberta Cenni
04:26

11.18.2022
Il ruolo strategico del biometano per la decarbonizzazione dei trasporti e l'indipendenza energetica
Johannes D. Escudero