10.7.2019
Navi da crociera completamente alimentate a biometano: è possibile?
Mobilità sostenibile
Benché le navi da crociera siano già pronte per essere alimentate a carburanti alternativi, come il biometano, ci sono ancora alcuni ostacoli da superare prima di vederli realmente utilizzati. Il problema principale è la scarsa quantità di biometano a disposizione che non raggiunge i carichi necessari di cui necessitano questi giganti del mare. Una sola crociera infatti, richiede circa 30 mila tonnellate all'anno di biocarburante, una quantità ben superiore alle 3 a 4 tonnellate al giorno in produzione attualmente.
Original language: English
Origin: Italy
Speaker
Tom Strang
SVP Maritime Affairs, Carnival Corporation & plc
Prossimi video
02:48

2.15.2023
Biometano per trasporti da reflui zootecnici: l'esperienza dell'azienda agricola francese Clottes Biogaz
Bertrand Guerin
01:09

1.16.2023
Carburanti green, la svolta per un'agricoltura carbon neutral
Egide Vandevelde
03:48

11.21.2022
Decarbonizzare il settore navale grazie al biometano è possibile?
Roberta Cenni
04:26

11.18.2022
Il ruolo strategico del biometano per la decarbonizzazione dei trasporti e l'indipendenza energetica
Johannes D. Escudero