12.22.2021
Nel 2020, 250 milioni di tonnellate di CO2 evitate grazie alla cogenerazione
Cogenerazione a biogas
La cogenerazione, ovvero la produzione combinata di energia elettrica e termica, è una delle tecnologie chiave per la decarbonizzazione dell’Europa. Nel 2020 infatti, si stima siano state evitate circa 250 milioni di tonnellate di CO2 grazie a questa soluzione e l’obiettivo al 2030 è quello di raggiungere le 350 milioni di tonnellate di CO2 evitate. Un bel traguardo, possibile grazie a politiche giuste e ad una rinnovata propensione all’utilizzo di gas rinnovabili come combustibile, come il biogas. Fondamentale anche il ruolo di associazioni di settore, come Cogen Europe, che da anni è attiva in questo ambito.
Original language: English
Origin: Belgium
Speaker
Hans Korteweg
Managing Director, COGEN Europe
Prossimi video
02:55

5.13.2025
Flessibilità negli impianti di biogas: un esempio dalla Germania
Fabian Orth
01:40

4.29.2024
Centrali energetiche ad accumulo rigenerativo: il caso di Gettdorf
Martin Lass
03:18

4.5.2024
Power to gas, un’opportunità per gli impianti biogas
Thomas Balling
01:02

3.18.2024
Teleriscaldamento e biogas in Germania
Markus Euring