11.9.2017
Punti di forza e barriere per lo sviluppo del biogas post 2020 nell’Unione Europea
Mercato e Policy
Lo studio Technical assessment study for biogas optimal use post 2020 voluto dalla Commissione Europea identifica i principali punti di forza e debolezza per i mercati del biogas e del biometano nei 28 stati membri dell’Unione. A favore dello sviluppo del mercato, un quadro politico stabile e gli obiettivi di sostenibilità definiti a livello europeo. La mancanza di questi stessi fattori, unita all’assenza di incentivi, rientrano invece tra le principali barriere.
Original language: English
Origin: Europe
Speaker
Jurga Tallat-Kelpšaité
Senior Project Manager, Eclareon
Prossimi video
02:50

7.17.2025
Decreto pratiche ecologiche: spinta green per il biogas agricolo
Lorella Rossi
01:33

6.23.2025
Certificazione di sostenibilità per gli impianti biogas: perché conviene muoversi per tempo
Alessandra Castelli
01:00

6.23.2025
Biogas, via libera alla costruzione degli impianti ammessi al primo bando FER2
Alessandra Castelli
02:26

5.16.2025
Certificazione di sostenibilità: il supporto a 360° di CIB Service
Davide Pessina