3.31.2022
Rio Cuarto, Argentina: sinergie virtuose tra biogas e bioetanolo
Digestione Anaerobica
Il bioetanolo è prodotto attraverso la fermentazione di prodotti agricoli ricchi di zucchero, come le vinacce, i cereali o altre colture zuccherine. Spesso i residui della produzione di questo biocombustibile presentano ancora un buon potere metanigeno e risultano quindi idonei per la digestione anaerobica. In questo modo è possibile produrre biogas e di conseguenza energia elettrica e termica utilizzabili anche per alimentare il processo di produzione del bioetanolo. Questa sinergia è stata introdotta nell’impianto biogas di Rio Cuarto, in Argentina, eccellente esempio di come il biogas possa essere integrato con successo nella catena del valore del bioetanolo. Scopri di più in questa intervista.
Original language: English
Origin: Germany
Speaker
Raphael Thies
Managing Director, Krieg & Fischer Ingenieure Gmbh
Prossimi video
03:24

5.8.2025
L’ingegneria di processo per valorizzare i residui lignocellulosici nella produzione di biogas
Benedikt Hülsemann
02:45

4.22.2025
Prevenzione dei guasti nei digestori anaerobici con l’intelligenza artificiale
Alexis Cuquel
02:00

3.24.2025
Le principali normative europee sulla gestione del digestato
Manuel Ortiz
02:48

1.10.2025
Il biochar come sinergia tra digestione anaerobica e pirolisi
Harald Bier