9.6.2021
Scarti dell’olio di palma per l’efficienza energetica e la circolarità dei frantoi
Digestione Anaerobica
Tra gli scarti della produzione di olio di palma non troviamo solo gli effluenti dei mulini (Palm oil mill effluent, POME) ma anche le bucce, la polpa compromessa, le foglie…
Tutti questi elementi, se utilizzati per la digestione anaerobica in lagune chiuse, possono produrre un consistente ammontare di biogas convertibili in energia elettrica e termica.
Julien Voogt, della Wageningen University, ha studiato quanto questo scarti possano contribuire all’aumento dell’efficienza e dell’autoconsumo energetico dei frantoi oltre che alla loro circolarità.
Original language: English
Origin: Netherlands
Speaker
Juliën Voogt
Scientist, Wageningen Food & Biobased Research
Prossimi video
00:42

7.4.2025
Corretto uso del digestato e analisi dei dati: la ricetta sostenibile della Cooperativa Speranza
Serena Vanzetti
01:39

6.12.2025
Valorizzare il digestato? Si fa con i dati
Manuela Rancati
01:19

5.29.2025
Il ruolo del PPE nella transizione energetica francese
Anthony Kerihuel
02:23

5.20.2025
IA e cinetica chimica per ottimizzare la digestione anaerobica
Naim Akkouche