5.5.2025
Biochar e digestione anaerobica: un progetto innovativo dalla UniLaSalle di Rennes
Ricerca
Dalla scuola UniLaSalle di Rennes arriva un interessante progetto di ricerca che combina digestione anaerobica e biochar. Il lavoro, sviluppato in collaborazione con la Regione Bretagna, ha incluso test di laboratorio che hanno mostrato come l’aggiunta di biochar migliori la resa nella produzione di biometano. Tuttavia, la disponibilità di biochar nella regione è ancora limitata, principalmente a causa della scarsa diffusione della pirolisi. Scopriamo di più in questa intervista.
Original language: French
Origin: France
Speaker
Hayet Djelal
Teacher-Researcher HDR, UniLaSalle
Prossimi video
03:10

10.31.2025
Spagna: un progetto di economia circolare in agricoltura
Belén Fernández
02:11

5.27.2025
Il ruolo della ricerca per un’agricoltura sostenibile
Fabrizio Adani
01:47

4.14.2025
Aumentare il liquame negli impianti biogas in Germania. Il progetto dell’Università di Hohenheim
Manfred Dederer
01:59

3.31.2025
Accettabilità sociale per biogas e biometano: I risultati del sondaggio CIB-YouTrend
Lorenzo Pregliasco
