12.10.2018
Gli scarti dell’industria del pollame per la digestione anaerobica: uno studio dall’Australia
Ricerca
In Victoria, Australia, l’industria del pollame produce circa 450.000 tonnellate all’anno di rifiuti. Questi scarti hanno un alto potenziale metanigeno e potrebbero essere utilizzati per alimentare gli impianti biogas e produrre elettricità e calore. Allo stesso tempo però, l’elevato livello di proteine e amminoacidi contenuti rende difficile il processo di digestione anaerobica. Gli studenti della RMIT University di Melbourne hanno indagato sul processo per superare questi ostacoli.
Original language: English
Origin: Australia
Speaker
Zubayeda Zahan
PhD Student, RMIT University
Prossimi video
02:13
12.23.2024
Biogas per la società: il lavoro del Biogas Solutions Research Center in Svezia
Roozbeh Feiz
02:57
11.27.2024
Biogas, microbiologia e intelligenza artificiale: un progetto della Swedish University
Anna Schnürer
01:55
10.10.2024
Intelligenza artificiale applicata alla digestione anaerobica: un progetto dell’Università di Surrey
Michael Short
02:59
9.25.2024
Farming For Future Foundation e AGRI Lab SDA Bocconi per la valorizzazione del digestato
Vitaliano Fiorillo