8.2.2023
Produzione di biogas più sostenibile ed etica con il Panicum Virgatum
Ricerca
Il Panicum Virgatum è una pianta perenne originaria dell'America settentrionale, arrivata più recentemente in Europa, che cresce in zone marginali senza quindi togliere spazio alle coltivazioni di mais per uso alimentare. Questo aspetto è molto importante e interessante e fa del Panìco Verga un valido sostituto del mais come materia prima per la produzione di biogas. Alcuni studi hanno dimostrato che questa pianta può essere impiegata come biomassa con ottime rese se raccolta nel mese di settembre; è stato inoltre evidenziato che anche l'Arundo Donax e il Miscanthus possono essere usate per la produzione di biogas.
Original language: English
Origin: Croatia
Speaker
Vanja Jurisic
Associate Professor, University of Zagreb, Faculty of Agriculture
Prossimi video
03:33

5.5.2025
Biochar e digestione anaerobica: un progetto innovativo dalla UniLaSalle di Rennes
Hayet Djelal
01:47

4.14.2025
Aumentare il liquame negli impianti biogas in Germania. Il progetto dell’Università di Hohenheim
Manfred Dederer
01:59

3.31.2025
Accettabilità sociale per biogas e biometano: I risultati del sondaggio CIB-YouTrend
Lorenzo Pregliasco
02:48

3.18.2025
Utilizzo di pellet di paglia per la produzione di biogas: una ricerca dalla Germania
Achim Loewen