4.22.2025
Prevenzione dei guasti nei digestori anaerobici con l’intelligenza artificiale
Digestione Anaerobica
L’intelligenza artificiale trova applicazione anche nel settore della digestione anaerobica, offrendo un efficace supporto nel monitoraggio e nella previsione precoce di interruzioni o malfunzionamenti del processo.
Rispetto ai metodi tradizionali basati su analisi di laboratorio, l’uso di sensori intelligenti e modelli predittivi consente di rilevare anomalie fino a tre settimane prima che diventino critiche. Questo permette agli operatori di intervenire tempestivamente, evitando perdite economiche, riduzioni nella produzione di biogas e cali nella qualità del metano.
L’adozione dell’AI si traduce così in un miglioramento significativo delle prestazioni e dell’affidabilità degli impianti.
Original language: French
Origin: France
Speaker
Alexis Cuquel
Product Manager – Digital Solutions, Kanadevia Inova
Prossimi video
02:00

3.24.2025
Le principali normative europee sulla gestione del digestato
Manuel Ortiz
02:48

1.10.2025
Il biochar come sinergia tra digestione anaerobica e pirolisi
Harald Bier
01:17

9.30.2024
Biometano in Irlanda: è realizzabile? la parola a uno sviluppatore di impianti di digestione anaerobica
Richard Kennedy
02:10

9.6.2024
Intelligenza artificiale per aumentare il rendimento della digestione anaerobica
Philippe Breuils