5.11.2020
Quali carburanti nel futuro dei trasporti pesanti? Con il biometano riduzione del 90% delle emissioni e del 30% dei costi
Mobilità sostenibile
Lo abbiamo chiesto a Scania, tra le società leader nella produzione di veicoli industriali, che ogni anno investe il 7% del proprio fatturato in innovazione. Tra i carburanti alternativi già da tempo considerati da Scania ci sono il metano, il biometano, le motorizzazioni ibride ed elettriche; e i vantaggi sono evidenti: se un motore a metano permette di abbattere fino al 15% delle emissioni di CO2, quello a biometano arriva fino al 90% (considerando tutto il ciclo, dalla sorgente alla ruota). Inoltre, questi carburanti permettono un risparmio anche economico, riducendo i consumi di circa il 15% e i costi di circa il 30%. Vantaggi quindi non solo per l’ambiente ma anche per il portafoglio.
Original language: Italian
Origin: Italy
Speaker
Ernesto Rossi
Sustainable Solutions, IVECO
Prossimi video
01:41

9.9.2025
La città di Śrem, in Polonia, punta sul bioLNG
Paweł Wojna
03:22

7.16.2025
Biometano per il trasporto stradale e marittimo in Polonia: intervista con la Polish LNG & bioLNG Platform
Jacek Nowakowski
02:15

2.26.2025
Germania: il ruolo del biometano nel meccanismo della quota GHG
Karin Naumann
05:47

1.31.2025
Dal diesel al biometano: ecco come convertire i veicoli
Roberto Roasio