9.13.2018
Rebranding biogas: far conoscere il biogas non è mai stato così semplice
Ricerca
Il biogas non dovrebbe essere accumunato solo con l’agricoltura, il letame o i rifiuti, ma dovrebbe essere presente anche nella quotidianità delle persone comuni. Per esempio? Quando si guida un’auto, quando si va al ristorante o quando si è in ufficio o a scuola. In Svezia questo è possibile grazie a un progetto di Biogasakademin che lega 19 aziende: riportando lo stesso logo legato al biogas nelle stazioni di servizio, sulle auto, alle porte d'ingresso degli hotel e dei ristoranti e sul cestino dei rifiuti alimentari negli uffici o nel proprio giardino è più facile far conoscere e riconoscere il biogas e dare una svolta nella produzione di energia sostenibile.
Original language: English
Origin: Sweden
Speaker
Jan Rapp
MP, Founder, Biogasakademin
Prossimi video
02:11

5.27.2025
Il ruolo della ricerca per un’agricoltura sostenibile
Fabrizio Adani
03:33

5.5.2025
Biochar e digestione anaerobica: un progetto innovativo dalla UniLaSalle di Rennes
Hayet Djelal
01:47

4.14.2025
Aumentare il liquame negli impianti biogas in Germania. Il progetto dell’Università di Hohenheim
Manfred Dederer
01:59

3.31.2025
Accettabilità sociale per biogas e biometano: I risultati del sondaggio CIB-YouTrend
Lorenzo Pregliasco