10.31.2025
Spagna: un progetto di economia circolare in agricoltura
Ricerca
L’IRTA (Istituto di Ricerca e Tecnologia Agroalimentare) spagnolo, ha lanciato Bioenergy: un progetto che prevede l’installazione di un impianto di biogas in un’azienda lattiera per produrre energia termica dal letame delle mucche. Il calore ottenuto servirà per l’acqua calda della mungitura, riducendo l’uso di gasolio e migliorando la sostenibilità. Il digestato verrà compostato e riutilizzato come lettiera e fertilizzante, chiudendo il ciclo dei nutrienti. Un modello di economia circolare applicato all’allevamento, dove ogni scarto si trasforma in risorsa.
Original language: Spanish
Speaker
Belén Fernández
Researcher, IRTA
Prossimi video
02:11

5.27.2025
Il ruolo della ricerca per un’agricoltura sostenibile
Fabrizio Adani
03:33

5.5.2025
Biochar e digestione anaerobica: un progetto innovativo dalla UniLaSalle di Rennes
Hayet Djelal
01:47

4.14.2025
Aumentare il liquame negli impianti biogas in Germania. Il progetto dell’Università di Hohenheim
Manfred Dederer
01:59

3.31.2025
Accettabilità sociale per biogas e biometano: I risultati del sondaggio CIB-YouTrend
Lorenzo Pregliasco
