9.14.2023
Dal miele al biogas: ecco la Silphie e le sue innumerevoli proprietà
Digestione Anaerobica
La Silphie è una coltura ad uso energetico pluriennale rispettosa per l’ambiente e dalle innumerevoli proprietà. Oltre a non richiedere nessuna lavorazione per circa 15 o 20 anni (essendo una pianta pluriennale), permette anche di ridurre lo spreco idrico risparmiando le irrigazioni. Questa coltura è in grado di assorbire circa 11 tonnellate di CO2 ad ettaro oltre a produrre ben 5 tonnellate di humus per ettaro di coltivazione. Ma i suoi straordinari vantaggi non finiscono qui! La Silphie garantisce grandi quantità di biomasse sostenibili (fino a 60-80 t di biomassa per ettaro) per produrre 140/160 m3 di biogas per tonnellate. Ultimo, ma non per importanza, è molto amata dagli insetti impollinatori e pronubi! Scopriamola insieme!
Original language: Italian
Origin: Italy
Speakers
Alessandro Lanfranchi
Responsabile Tecnico Silphie Italia, AgriTrade S.r.l.
Stefano Carteri
Direttore Commerciale, AgriTrade S.r.l.
Prossimi video
02:23

5.20.2025
IA e cinetica chimica per ottimizzare la digestione anaerobica
Naim Akkouche
03:24

5.8.2025
L’ingegneria di processo per valorizzare i residui lignocellulosici nella produzione di biogas
Benedikt Hülsemann
02:45

4.22.2025
Prevenzione dei guasti nei digestori anaerobici con l’intelligenza artificiale
Alexis Cuquel
02:00

3.24.2025
Le principali normative europee sulla gestione del digestato
Manuel Ortiz