2.12.2024
Dalla pirolisi del digestato si ottiene il biochar, il carbone vegetale che può migliorare la salute dei terreni
Digestione Anaerobica
La pirolisi è un processo termochimico in cui un materiale organico viene riscaldato in assenza di ossigeno. Durante questo processo, il materiale si decompone termicamente a temperature elevate, producendo una serie di prodotti, tra cui gas, liquidi e residui solidi carboniosi. Anche il digestato può essere sottoposto a un processo di pirolisi trasformarsi così in biochar. Il biochar può essere incorporato nel suolo per migliorare la struttura del terreno, la sua fertilità e, essendo un materiale stabile, può contribuire alla cattura e stoccaggio a lungo termine del carbonio. Parliamo di biochar con Marc. M. Feldmann, CO-Funder & CEO di Carbon Farming.
Original language: English
Origin: Germany
Speaker
Marc. M. Feldmann
CO-Funder & CEO, Carbon Farming
Prossimi video
01:22

10.30.2025
Progetto Digestato Valorízate: recupero e riutilizzo del digestato
Jordi Pous
03:21

10.20.2025
Gestione dei residui della vinificazione per la produzione di biogas
Cynthia Alcántara
00:42

7.4.2025
Corretto uso del digestato e analisi dei dati: la ricetta sostenibile della Cooperativa Speranza
Serena Vanzetti
01:39

6.12.2025
Valorizzare il digestato? Si fa con i dati
Manuela Rancati
