4.18.2019
Messico: come ottimizzare la digestione anaerobica dei fanghi attivi e dei rifiuti organici solidi?
Ricerca
La co-digestione anaerobica di fanghi attivi e rifiuti organici solidi permette non solo di valorizzare questo tipo di scarto ma anche di aumentare del 30% la produzione di biogas, idrogeno e metano. Questo emerge da un interessante progetto di ricerca dell’ Universidad Nacional Autonoma de Mexico che, insieme ad altre università e a diversi partner industriali, fa parte di un cluster dedicato al recupero degli scarti per la produzione di bioenergie.
Original language: English
Origin: Mexico
Speaker
Ivan Moreno Andrade
Researcher, Universidad Nacional Autonoma de Mexico
Prossimi video
02:11

5.27.2025
Il ruolo della ricerca per un’agricoltura sostenibile
Fabrizio Adani
03:33

5.5.2025
Biochar e digestione anaerobica: un progetto innovativo dalla UniLaSalle di Rennes
Hayet Djelal
01:47

4.14.2025
Aumentare il liquame negli impianti biogas in Germania. Il progetto dell’Università di Hohenheim
Manfred Dederer
01:59

3.31.2025
Accettabilità sociale per biogas e biometano: I risultati del sondaggio CIB-YouTrend
Lorenzo Pregliasco