7.27.2020
Spireat: la spirulina che nasce dalle sinergie tra biogas e innovazioni tecnologiche
Case Histories
La tecnologia e-BioPond permette di recuperare nutrienti da scarti organici e residui agroalimentari per riutilizzarli come nutrimento per le microalghe che possono così crescere senza l’utilizzo di sostanze chimiche. Per questo la tecnologia può essere implementata per la coltivazione di alghe benefiche come la spirulina, che in questo caso può essere considerata 100% biologica. Questo accade nell’Azienda Spirufarm di Cremona, dove viene prodotta la Spirulina Spireat con il contributo di e-BioPond e di un impianto biogas che riscalda la serra dedicata alla coltivazione. Una storia che dimostra come le sinergie tra innovazioni tecnologiche possa portare allo sviluppo di prodotti in linea con la responsabilità sociale e ambientale.
Original language: Italian
Origin: Italy
Speaker
Andrea Schievano
Researcher at e-BioCenter - ESP, Università di Milano
Prossimi video
02:26

10.8.2025
A Castelvisconti si chiudono i Farming Days 2025 ospitati dall’Azienda Agricola Salera
Guido Bezzi,Enrico Maranesi,
03:53

10.1.2025
Zuppe sostenibili grazie a un impianto biogas: il caso di Nowalijka
Mariusz Dudek
03:48

9.10.2025
Dalla Polonia, una storia di economia circolare e biogas agricolo
Kamila Olejniczak
03:38

6.23.2025
A Bagnoli di Sopra (PD) riparte il tour dei Farming Days tra biogas, innovazione e agricoltura sostenibile
Piero Gattoni ,Giovanni Borletti,