8.23.2023
Un digestato più sostenibile grazie al progetto Nomad
Ricerca
Il digestato, prodotto di risulta della digestione anaerobica, è un ottimo ammendante naturale ma, a lungo termine, potrebbe causare problemi quali eutrofizzazione, acidificazione e perdita di biodiversità del suolo. Il progetto Nomad nasce con lo scopo di trattare il digestato, con un sistema modulare e compatto, attraverso tecniche di micro-ultrafiltrazione, elettrodialisi selettiva e osmosi inversa al fine di renderlo innoquo per il terreno.
Original language: English
Origin: Greece
Speaker
Tzouliana Kraia
Collaborating Researcher, Centre for Research & Technology Hellas
Prossimi video
03:33

5.5.2025
Biochar e digestione anaerobica: un progetto innovativo dalla UniLaSalle di Rennes
Hayet Djelal
01:47

4.14.2025
Aumentare il liquame negli impianti biogas in Germania. Il progetto dell’Università di Hohenheim
Manfred Dederer
01:59

3.31.2025
Accettabilità sociale per biogas e biometano: I risultati del sondaggio CIB-YouTrend
Lorenzo Pregliasco
02:48

3.18.2025
Utilizzo di pellet di paglia per la produzione di biogas: una ricerca dalla Germania
Achim Loewen