A Castelvisconti si chiudono i Farming Days 2025 ospitati dall’Azienda Agricola Salera
Si è chiusa a Castelvisconti l’edizione 2025 dei Farming Days del CIB, con protagonista l’Azienda Agricola Salera, esempio concreto di come biogas, biometano e innovazione possano convivere in un unico modello sostenibile. Dall’impianto di biogas nasce anche la spirulina, coltivata grazie al calore del cogeneratore, mentre un nuovo impianto di upgrading a biometano entrerà presto in funzione. Tra le novità della giornata anche il trattore alimentato a biometano, simbolo di una filiera agricola sempre più circolare. Oltre 400 partecipanti per tappa e un messaggio chiaro: il Biogasfattobene è il motore della transizione agroecologica italiana.
Gli ultimi video

Gestione del digestato: una sfida da non sottovalutare

SOSTELETTRICO: il nuovo strumento per i soci CIB per calcolare la sostenibilità del tuo impianto biogas

Scorporo degli oneri per gli impianti a biogas – Delibera ARERA 109/21

European Investment Bank: il biogas sostiene agricoltura, energia e competitività europea

Biogas in Danimarca: 40 anni di sviluppo e una nuova fase di mercato

Spagna: un progetto di economia circolare in agricoltura

Progetto Digestato Valorízate: recupero e riutilizzo del digestato

Case Histories
Vedi tutti
Resta aggiornato sul mondo del biogas,
ricevi tutte le novità direttamente nella tua casella di posta.
NetZeroTube: il percorso verso la transizione energetica
Quella del cambiamento climatico è una sfida e insieme un’opportunità. NetZeroTube raccoglie spunti, approfondimenti, guide, testimonianze e interviste per accompagnarti sul percorso verso la transizione energetica. Una via da percorrere grazie all’energia della cogenerazione, del biogas e del biometano.


















