Decreto pratiche ecologiche: spinta green per il biogas agricolo
Il decreto pratiche ecologiche finanzia diverse tipologie di interventi. Tra le misure previste, il supporto all’adozione di sistemi innovativi per la gestione del digestato e del suolo agricolo, l’incentivo all’acquisto di trattori alimentati a biometano e la promozione di poli consortili per il trattamento condiviso del digestato. Il decreto include anche interventi per migliorare l’efficienza degli impianti biogas esistenti che non riconvertono a biometano. Approfondiamo questa spinta concreta per il biogas agricolo con Lorella Rossi del CIB – Consorzio Italiano Biogas.
Gli ultimi video

Decreto pratiche ecologiche: spinta green per il biogas agricolo

Corretto uso del digestato e analisi dei dati: la ricetta sostenibile della Cooperativa Speranza

“Let’s Make Biogas”: un progetto di sensibilizzazione che viene dalla Polonia

Certificazione di sostenibilità per gli impianti biogas: perché conviene muoversi per tempo

Biogas, via libera alla costruzione degli impianti ammessi al primo bando FER2

A Bagnoli di Sopra (PD) riparte il tour dei Farming Days tra biogas, innovazione e agricoltura sostenibile

Maiscoltura 4.0: l’evoluzione italiana tra tecnologia, genetica e sfide globali

Case Histories
Vedi tutti
Resta aggiornato sul mondo del biogas,
ricevi tutte le novità direttamente nella tua casella di posta.
NetZeroTube: il percorso verso la transizione energetica
Quella del cambiamento climatico è una sfida e insieme un’opportunità. NetZeroTube raccoglie spunti, approfondimenti, guide, testimonianze e interviste per accompagnarti sul percorso verso la transizione energetica. Una via da percorrere grazie all’energia della cogenerazione, del biogas e del biometano.