Gestione del digestato: una sfida da non sottovalutare
In questa intervista a Carlos Esteban, Direttore del Dipartimento Tecnico di Grupo VALORA, emerge come la gestione del digestato rappresenti una delle principali sfide nella produzione di biometano. Gran parte del materiale in ingresso negli impianti rimane infatti come digestato, risultato della digestione anaerobica, e molti piani industriali inizialmente sottovalutano i costi e la complessità del suo trattamento. Non esiste una soluzione unica: ogni progetto va studiato singolarmente, considerando quantità, benefici e modalità di recupero del digestato. Il suo utilizzo principale è in agricoltura, dove può esprimere appieno il proprio valore. La chiave del successo? Analizzare il contesto agricolo locale per definire un piano di gestione adatto a ciascun impianto.
Speaker
Prossimi video

Progetto Digestato Valorízate: recupero e riutilizzo del digestato

Gestione dei residui della vinificazione per la produzione di biogas

Corretto uso del digestato e analisi dei dati: la ricetta sostenibile della Cooperativa Speranza

