Digestato: un esempio di best practice
Il digestato si sa, è un prodotto con un elevato valore fertilizzante il cui utilizzo può portare a enormi benefici. Lo dimostra la Società Agricola Palazzetto, che da anni adotta pratiche di gestione del digestato davvero ottimali. La parte liquida viene stoccata in vasche coperte e poi mandata agli appezzamenti di terra tramite tubazioni interrate. Qui viene interrata nel suolo tramite sistemi ombelicali e tecniche colturali all’avanguardia per ottimizzare la lavorazione del terreno e per evitare il più possibile emissioni in atmosfera. La parte solida invece viene utilizzata come ammendante o come lettiera per gli animali. Una best practice che ha suscitato l’interesse anche del mercato statunitense, come ci racconta Emilio Folli della Società Agricola Palazzetto.
Speaker
Prossimi video
![](https://www.datocms-assets.com/72518/1736504935-bc_202455_harald-bier.jpeg?auto=format&dpr=0.63&w=960)
Il biochar come sinergia tra digestione anaerobica e pirolisi
![](https://www.datocms-assets.com/72518/1727679742-bc_202437_en_richard-kennedy.jpeg?auto=format&dpr=0.63&w=960)
Biometano in Irlanda: è realizzabile? la parola a uno sviluppatore di impianti di digestione anaerobica
![](https://www.datocms-assets.com/72518/1725609248-bc_202424_en.jpeg?auto=format&dpr=0.63&w=960)
Intelligenza artificiale per aumentare il rendimento della digestione anaerobica
![](https://www.datocms-assets.com/72518/1718118007-bc_202418_mieke-decorte-lucile-sever.jpeg?auto=format&dpr=0.63&w=960)