Il ruolo della ricerca per un’agricoltura sostenibile
Come può la ricerca supportare lo sviluppo di un’agricoltura “fatta bene”? Il Professor Fabrizio Adani, dell’Università degli Studi di Milano, in questa video-intervista spiega il ruolo fondamentale della ricerca, che consente di integrare l’agricoltura in un contesto sostenibile. Il focus è sul digestato, un sottoprodotto del biogas che non solo riduce l’uso di fertilizzanti chimici, ma migliora la fertilità del suolo e contribuisce alla riduzione delle emissioni nocive. Altre aree chiave su cui indirizzare la ricerca sono: la valorizzazione del digestato come fertilizzante a valore commerciale, la riduzione dell’impatto ambientale dell’agricoltura e lo studio del bioma del suolo, per garantire la salute e la rigenerazione dei terreni agricoli nel lungo periodo.
Speaker
Prossimi video

Biochar e digestione anaerobica: un progetto innovativo dalla UniLaSalle di Rennes

Aumentare il liquame negli impianti biogas in Germania. Il progetto dell’Università di Hohenheim

Accettabilità sociale per biogas e biometano: I risultati del sondaggio CIB-YouTrend
